Granola fatta in casa
Stefania Puddu
- posted on
- Commenti disabilitati su Granola fatta in casa

Avete mai preparato una granola gustosa e salutare da poter assaporare a colazione o a merenda? Vi propongo questa granola fatta in casa che si basa sulla ricetta della Dott.ssa Megan Rossi, conosciuta anche come The gut health doctor (il medico della salute intestinale), tratta dal suo libro Eat Yourself Healthy (mangia in modo sano).
Ingredienti
- Fiocchi di avena 110 g
- Fiocchi di cocco 20 g
- Semi misti (semi di lino, girasole, zucca, sesamo) 70 g
- Mandorle, a pezzetti 70 g
- Olio evo 1 cucchiaio o 15 ml
- Cannella ½ cucchiaino*
- Noce moscata ½ cucchiaino
- Estratto alla vaniglia ½ cucchiaino
- Datteri medjool 2 o un dolcificante a piacere
*1/2 cucchiaino dosatore da 2.5 ml
Preparazione
- Per prima cosa, in una ciotola grande, mischiate i fiocchi di avena, quelli di cocco, i semi e le mandorle a pezzetti.
- Poi, in una ciotolina, mescolate l’olio evo, la cannella, la noce moscata, l’estratto alla vaniglia e la crema di datteri.
- Per ottenere la crema di datteri, disossate i datteri e tagliateli a pezzetti.
- In un’altra ciotolina, aggiungete i datteri a pezzetti e un 1 cucchiaio (15 ml) di acqua bollente e schiacciateli con una forchetta fino a formare una cremina.
- Preriscaldate il forno ventilato a 150°.
- Ora aggiungete la vostra cremina (2) alla ciotola grande che contiene gli ingredienti secchi (1) e mescolate con le mani.
- Prendete una teglia grande (o due se preferite) e ricopritela con della carta da forno. Distribuite il composto ottenuto (6) sulla teglia in modo uniforme e quando il forno è pronto, infornate per dieci minuti.
- Tirate fuori la teglia dal forno, mescolate il tutto con un mestolo di legno e poi formate nuovamente uno strato sottile e uniforme.
- Rimettete la teglia in forno per altri dieci minuti o fino a quando la granola avrà raggiunto la doratura desiderata.
- Togliete la teglia dal forno e fate raffreddare.
- Aiutandovi con la carta da forno, versate la granola in un barattolo a chiusura ermetica.
Ora che la nostra granola fatta in casa è pronta, gustiamocela con questa ricettina facile, facile da preparare!
Vasetto di yogurt con granola fatta in casa, frutta fresca e scaglie di cioccolato fondente
Ingredienti
- yogurt bianco di soia (o a vostra scelta) 150 g circa
- granola fatta in casa 30 g
- mirtilli o lamponi (o della frutta a fettine o pezzetti a vostra scelta) 40 g
- scaglie di cioccolato fondente (opzionale)
Preparazione
- Mettete un paio di cucchiai di yogurt in un bicchiere.
- Aggiungete della granola e poi alcuni lamponi o mirtilli.
- Ricoprite con uno strato di yogurt, granola e frutta.
- Ripetete fino a che il bicchiere sarà pieno.
- Se desiderate, finite il tutto con delle scaglie di cioccolato fondente.
Se invece a colazione preferite il latte, sostituite lo yogurt con del latte freddo a vostra scelta, aggiungete tutti gli altri ingredienti e il gioco è fatto!
Godetevi questi momenti di pura delizia!
Consiglio
Non buttate via la carta da forno che avete utilizzato per preparare la vostra granola ma conservatela e utilizzatela la prossima volta che la preparerete.
Sperimentate preparando la granola con diversi tipi di cereali, noci e frutta secca per introdurre una maggiore diversità nella vostra dieta. Consiglio della Dott.ssa Megan!
Benefici nutrizionali
L’avena, ingrediente principale per la preparazione della granola fatta in casa, è un cereale completo, ricco di proprietà benefiche per l’organismo. È un’importante fonte di proteine e grazie al suo contenuto di fibre stimola il transito intestinale e aumenta il senso di sazietà.
Per ulteriori informazioni sulle proprietà benefiche dell’avena e i casi in cui è meglio evitarne il consumo, consultate il link Humanitas Salute che trovate nelle fonti (bibliografiche).
